Volume 1, Numero 1, Settembre 2013
Quando ‘realtà diverse’ si scontrano: una prospettiva costruttivista sulla mediazione e gestione dei conflitti famigliari
di Lisa Tomaselli
Abstract: La mediazione dei conflitti rappresenta un ambito di ricerca e di lavoro in notevole espansione, nelle sue applicazioni in contesti famigliari, penali, civili e di comunità. Dall’incontro tra psicologia costruttivista e mediazione dei conflitti si possono trarre interessanti spunti, sia a livello teorico che a livello metodologico ed operativo. Alla base, si può riscontrare come assunto comune la proposta di prestare una particolare attenzione ai vissuti ed ai punti di vista personali, al nostro ‘mondo’ ed a quello dell’altro. Ciò conduce alla scoperta che ‘se inizio ad ascoltare un po’ di più il mio nemico, rischio di trovare che qualcosa di quello che dice ha un senso’ (Mair, 1998, p. 28).
Parole chiave: mediazione, gestione conflitti, psicologia della comprensione, corollario della socialità.