10.2 – Atti creativi: dialoghi tra PCP e Improvvisazione teatrale

Volume 10, Numero 2, Novembre 2022

Atti creativi: dialoghi tra PCP e Improvvisazione teatrale
di Claudia Scalise

Abstract
Esplorando e rielaborando i significati e le implicazioni di un’esperienza personale di “improvvisazione” sono approdata all’Improvvisazione teatrale, disciplina che sento vicina all’approccio della Psicologia dei Costrutti Personali (PCP) e alla psicoterapia per alcuni costrutti di base. Partendo da una rapida introduzione sul mondo dell’Improvvisazione teatrale, proverò a far emergere e dialogare gli elementi di comunanza rintracciabili tra le qualità dell’improvvisatore e quelle del terapeuta ad approccio PCP, nonché gli ulteriori scenari possibili risultanti dall’incontro di questi due contesti a confronto, concludendo le mie riflessioni con alcune ipotesi di ricerca per le esplorazioni future sul tema.

Parole chiave: improvvisazione, improvvisazione teatrale, psicoterapia, relazione, ruoli.