4.2 – Signori

Frontespizio_1_2013_mini
Volume 4, Numero 2, Settembre 2016

Quel luogo o tempo che sta di mezzo fra due termini. Progettare spazi educativi al nido
di Ambra Signori
Abstract: Progettazione e allestimento degli spazi occupano gran parte di tempo e risorse del team di lavoro di un nido d’infanzia. Assunto di base è che uno spazio non è mai esclusivamente uno spazio fisico ma anche uno spazio mentale, uno spazio di relazione, uno spazio pensato per una relazione educativa.
Partendo da un’esperienza personale si vuole qui dare una lettura del processo di progettazione e allestimento degli ambienti attraverso gli occhiali del costruttivismo.

Parole chiave: nido d’infanzia, progettazione educativa, relazione educativa, ciclo dell’esperienza.