5.2 – Giliberto

Frontespizio_1_2013_mini
Volume 5, Numero 2, Ottobre 2017

Per un’etica esperienziale e non normativa
di Massimo Giliberto
Abstract: In questo articolo cerco di sviluppare un approccio all’etica considerata come processo e non come corpus dottrinario o lista di precetti universali. Attraverso una visione costruttivista e rifacendomi alla Psicologia dei Costrutti Personali, tento di comprendere ed esplorare i “modi” del conoscere etico piuttosto che il “cosa” derivato dall’appartenenza religiosa o dalla affermazione della razionalizzazione occidentale come criterio di verità filosofica. Ho cercato, inoltre, di illustrare come, focalizzandosi sull’etica come esperienza e forma di conoscenza, sia possibile prendere una posizione su alcune questioni ritenute moralmente rilevanti.

Parole chiave: Etica, Scienza, Religione, Relativismo, Assolutismo, Costruttivismo.