6.1 – Intervista

Frontespizio_1_2013_mini
Volume 6, Numero 1, Aprile 2018

La Psicologia dei Costrutti Personali vista attraverso lo sguardo di Dušan Stojnov
a cura di Elena Bordin, Sara Candotti
Traduzione a cura di Elena Bordin, Sara Candotti, Lucia Andreatta
Dušan Stojnov è professore di ruolo presso il Dipartimento di Psicologia della Facoltà di Filosofia dell’Università di Belgrado. Ha partecipato, in qualità di ricercatore, a numerosi progetti promossi dall’Istituto di Criminologia, l’Istituto di Psicologia e l’Istituto per la ricerca in ambito educativo. Tra i suoi interessi si annovera la lettura della psicologia dei costrutti personali alla luce del costruzionismo sociale e lo stabilire connessioni tra la PCP e gli insegnamenti di Foucault e Goffman. A livello lavorativo, oltre alla terapia si occupa anche di coaching, dove cerca di applicare i principi dell’appreciative inquiry (N.d.T. metodologia di lavoro innovativa con un forte focus sulle risorse esistenti e positive, utile per facilitare il cambiamento organizzativo) insieme alle prassi del Personal Construct Coaching e della performative practice.

Parole chiave:: Psicologia dei Costrutti Personali, costruzionismo sociale, coaching, Foucault.