7.1 – Procter

Frontespizio_vol_2_1_2014_miniVolume 7, Numero 1, Aprile 2019

Confrontare la PCP con altri approcci: la Teoria Sistemica, la Fenomenologia e la Semiotica
di Harry G. Procter
Traduzione a cura di Sara Candotti ed Elisa Cappellari
Abstract: Combinare attentamente due o più punti di vista o modi di costruire aggiunge sia ampiezza che profondità, ampliando significativamente la nostra comprensione, ed è quindi una risorsa vitale nel nostro lavoro. È una considerazione fondamentale sia nella ricerca scientifica sia nell’intervento in contesti sociali. Questo implica anche un aspetto etico che scaturisce dallo spirito fondamentale della PCP e dalla sua insistenza sull’accettazione e sul rispetto per modi alternativi di guardare alle cose.

Parole chiave: confronto tra approcci, PCP, Pierce, Semiotica, Fenomenologia.