
Volume 10, Numero 1, Aprile 2022
L’esperienza dell’amore e delle scelte romantiche
di Anna Celli e Giovanna Malangone
Traduzione a cura di Marta Casarin e Elisa Cappellari
Abstract
Molto spesso ci siamo trovate coinvolte, con i nostri clienti, in conversazioni sull’innamoramento. Considerando l’importanza cruciale delle scelte amorose nella vita delle persone, proviamo ad approcciare e comprendere il tema dell’amore romantico dalla prospettiva del costruttivismo ermeneutico, concentrandoci sugli aspetti relazionali inerenti al modo in cui sperimentiamo, e trascendendo la dicotomia ‘io – te’. Dunque, entro la cornice teorica della Psicologia dei Costrutti Personali di Kelly, secondo la quale la soggettività è essenzialmente ‘relazionale’, esploreremo l’esperienza dell’amore nelle relazioni sentimentali nei termini di una scelta elaborativa.
Parole chiave: costruttivismo ermeneutico, amore romantico, relazioni amorose, scelta elaborativa.