
Volume 11, Numero 1, Maggio 2023
Incontrando Humberto Maturana: perturbazioni possibili nel lavoro terapeutico
di di Ilaria Avallone, Valentina Azzarello, Camilla Bortolotti, Riccardo Busato, Marta Lucca, Manuela Pinducciu e Milena Sech
Abstract:
Humberto Augusto Romesin Maturana (1928-2021) è stato un biologo, sociologo e filosofo cileno. Dopo il diploma ha iniziato a studiare medicina e chirurgia, per poi interessarsi all’anatomia e alla neurofisiologia. Numerose sono state le ricerche riguardanti i sistemi biologici percettivi di vari animali e l’elaborazione delle informazioni nel cervello. Maturana è diventato famoso per la teoria dell’autopoiesi, elaborata insieme a Francisco Varela, con il quale ha scritto i suoi testi più importanti: Autopoiesi e cognizione: La realizzazione del vivente (1970) e L’albero della conoscenza (1984). Il pensiero di Maturana ha influenzato diverse scienze, tra cui la biologia, la cibernetica, la sociologia e la psicologia..
Parole chiave: autopoiesi, cognizione, psicologia, cibernetica, accoppiamento strutturale.