Volume 2, Numero 1, Marzo 2014
“Lingua congressuale”, costrutti personali e internazionalismo costruttivo
di Jörn W. Scheer
Nota introduttiva a cura della redazione: Il contributo che abbiamo scelto di proporre di seguito è stato presentato e discusso dall’autore in occasione del X Congresso Internazionale di Psicologia dei Costrutti Personali (Australia, 1996) e della presentazione conserva il carattere discorsivo, a tratti informale. Prendendo le mosse dalla propria esperienza di partecipante straniero alle prese con la ‘lingua congressuale’, l’autore esplora significati e implicazioni della lingua e del linguaggio nelle interazioni umane, interpellando anzitutto se stesso e ciascuno di noi – quale parlante, ascoltatore, traduttore o nondimeno lettore – con l’invito a non dare per scontato il mondo di significati che entrano in gioco nell’interazione, disegnando le trame di una storia.
Parole chiave: lingua congressuale, linguaggio relazionale, psicologia conversazionale, psicologia come racconto di storie, internazionalismo costruttivo.