Volume 2, Numero 2, 2014

Frontespizio_vol_2_1_2014_miniVolume 2, Numero 2, Settembre 2014
Scarica il numero completo in PDF

Editoriale
di Francesco Velicogna

Silvio Ceccato
……………………………………………………………………………………………………
Freud oggi: considerazioni di indole metodologica
di Silvio Ceccato 
Nota introduttiva a cura della redazione
Parole chiave: metodologia psicoanalitica, conoscitivismo, dualismo mente-corpo, analisi operativa, attenzione.

……………………………………………………………………………………………………
Due inediti, tra accostamenti biblici, problemi tecnici e nuove prospettive applicative: una introduzione
di Gianclaudio Lopez
Nota introduttiva a cura della redazione
Parole chiave: testi inediti, Silvio Ceccato, Il primo risveglio, In principio era il ritmo.

……………………………………………………………………………………………………
Il primo risveglio
di Silvio Ceccato
……………………………………………………………………………………………………
In principio era il ritmo. Primo abbozzo, spunti
di Silvio Ceccato
Articoli:
……………………………………………………………………………………………………
La fondazione del conoscere
di Renzo Beltrame
Abstract
Parole chiave: conoscere, rappresentazione della conoscenza, attività mentale, Scuola Operativa Italiana (SOI).

……………………………………………………………………………………………………
Il potere, l’amore, la morte e Dio. Sugli sconfinamenti psicoterapeutici della Metodologia Operativa di Silvio Ceccato
di Felice Accame
Abstract
Parole chiave: metodologia operativa, Scuola Operativa Italiana , modelli di attività mentale, rapporti tra pensiero e linguaggio, psicoterapia.

……………………………………………………………………………………………………
Silvio Ceccato, dal linguaggio al pensiero e ritorno. Nasceva un secolo fa il nuovo Prometeo
di Pier Luigi Amietta
Abstract
Parole chiave: linguaggio, mente, comunicare, significato, libertà.

……………………………………………………………………………………………………
Silvio Ceccato: idee ed esperienze di un “maestro inverosimile” per una didattica operativa in una scuola “vera”
di Gianclaudio Lopez
Abstract
Parole chiave: modello della mente, didattica, motivazione, consapevolezza operativa, pedagogia, comunicazione, scuola, formazione degli insegnanti.

……………………………………………………………………………………………………
Porre – Disporre – Comporre (per un fare artistico musicale consapevole)
di Gastone Zotto
Abstract
Parole chiave: porre, disporre, comporre, atteggiamento estetico, costrutto mentale.

……………………………………………………………………………………………………
Silvio Ceccato e la Scuola Operativa Italiana: un costruttivismo innovativo e radicale?
di Sara Pavanello e Giulia Tortorelli
Abstract
Parole chiave: conoscenza, operazioni mentali, consapevolezza, cibernetica, costruttivismo.

Interviste:
……………………………………………………………………………………………………
Un ricordo di Silvio Ceccato: intervista a Riccarda Silicani
a cura di Chiara Centomo
Riccarda Silicani
Parole chiave: Silvio Ceccato, Scuola Operativa Italiana, famiglia Ceccato.

Recensioni:
……………………………………………………………………………………………………
“La linea e la striscia. Il testamento pedagogico del Maestro Inverosimile” di Silvio Ceccato e Pier Luigi Amietta”
di Sara Pavanello