2.2 – Accame

Frontespizio_1_2013_mini
Volume 2, Numero 2, Settembre 2014

Il potere, l’amore, la morte e Dio. Sugli sconfinamenti psicoterapeutici della Metodologia Operativa di Silvio Ceccato
di Felice Accame
Abstract: ‘Metodologia operativa’ fu il nome inizialmente assegnato da Silvio Ceccato e dalla Scuola Operativa Italiana ad una particolare tecnica di analisi dei risultati dell’operare mentale. Il nome stesso specifica il punto di vista assunto: considerare anche i costituiti mentali come risultati di operazioni, indagare sulla natura di queste operazioni e renderne consapevole l’operatore. Da ciò – stando bene attenti a non uscire dall’ambito circoscritto -, un’opportunità liberatoria – e terapeutica – per le relazioni umane.

Parole chiave: metodologia operativa, Scuola Operativa Italiana , modelli di attività mentale, rapporti tra pensiero e linguaggio, psicoterapia.