Volume 8, Numero 1, 2020

Frontespizio_vol_2_1_2014_miniVolume 8, Numero 1, Aprile 2020
Scarica il numero completo in PDF

Editoriale:
di Chiara Lui e Lila Vatteroni

Articoli:
……………………………………………………………………………………………………
Quanto il prendermi cura di te dice di me? Gli sguardi di chi lavora con la persona anziana in RSA a confronto
di Viviana Bongiorno e Cecilia Pagliardini
Abstract

Parole chiave:caregivers professionali, persona anziana, Residenza Sanitaria Assistenziale, costruzione di cura, strutturazione vs comprensione.
……………………………………………………………………………………………………
Un approccio PCP alla risoluzione dei conflitti nelle Comunità di Apprendimento
di Ann-Louise Davidson, Nadia Naffi, Carole Raby
Traduzione a cura di Davide Scapin and Marta Casarin
Abstract

Parole chiave: Griglia di repertorio, PCP, comunità di apprendimento, presidi, insegnanti, personale scolastico, lavoro di gruppo, conflitto.

Interviste:
……………………………………………………………………………………………………
Raccontami lo storytelling: intervista a Giovanna Conforto
a cura di Daniela Scaglione
Giovanna Conforto

Parole chiave:: Storytelling, significato, storie, PCP.

Esperienze:
……………………………………………………………………………………………………
Cosa significa prendersi cura? Storia di un gruppo di caregivers e di un’osservatrice
di Roberta Toffano
Abstract

Parole chiave:Psicologia dei Costrutti Personali, Curante, Gruppo, Osservatore, Tema Narrativo.

Recensioni:
……………………………………………………………………………………………………
“Arte di ascoltare e mondi possibili” di Marianella Sclavi
di Marcello Bandiera
Glossario:
……………………………………………………………………………………………………
Costruzione costellatoria e stereotipica
di Fay Fransella
Traduzione a cura di Cecilia Pagliardini e Davide Scapin