EDITORIALE
Editoriale
di Massimo Giliberto
ARTICOLI

Valutazione delle percezioni dell’architettura neo-tradizionale di Di Fausto attraverso la metodologia dei costrutti personali.
di Ahmed Agiel, Jon Lang e Peter
Traduzione a cura di Sara Candotti e Alessia Ranieri
Parole chiave: scuole di pensiero architettoniche, immagine brand, immagine ideale, immagine intrinseca, metodologia dei costrutti personali.

La storia di Desdemona: una psicoterapia con approccio PCP
di Massimo Giliberto
Traduzione a cura di Alessia Ranieri e Alessandro Busi
Parole chiave: socialità, ruolo, psicoterapia, esperienza, violenza domestica.

Costruire un disturbo: un insolito caso di borderline
di Nada Dimcovic
Traduzione a cura di Elisa Cappellari e Veronica Pialorsi
Parole chiave: DSM – IV; disturbo di personalità; psicoterapia dei costrutti personali; costruttivismo.

La psicologia dello sport dal punto di vista comprensivo della psicologia dei costrutti personali
di Francesca Del Rizzo
Parole chiave: psicologia dello sport costruttivista, corollario della socialità, psicologia dei costrutti personali.

“A chi mi affido?” Esplorando la prospettiva cristiano-cattolica
di Valentina Sosero
Parole chiave: religione, spiritualità, dipendenza, PCP
INTERVISTE

L’arte di ascoltare: intervista a Marianella Sclavi
a cura di Federica Cristaudo, Camilla Farinelli, Giulia Marcon e Claudia Scalise
Parole chiave: ascolto attivo, humor, gestione conflitti, costruttivismo..
RECENSIONI

“L’egoismo è inultile. Elogio della Gentilezza” di George Saunders
di Matteo Stocco
GLOSSARIO
Valutazione costruttivista
di Robert A. Neimeyer e Heidi Levitt