Volume 9, Numero 1, 2021

EDITORIALE

Editoriale
di Chiara Lui

ARTICOLI

Il Supporto al Comportamento Positivo per migliorare la socialità
di Clare Coppock
Traduzione a cura di Kathleen Bertotti e Sara Candotti
Abstract

Parole chiave: socialità, comportamento problema, disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico (DSA).

La relazione terapeutica con i pazienti con disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi: quali significati prevalgono?
di Valeria Ugazio, Stella Guarnieri, Pasquale Anselmi, Daniele Castelli e Marisa Pandolfi.
Traduzione a cura di Valeria Ugazio e Stella Guarnieri
Abstract

Parole chiave: relazione terapeutica, alleanza terapeutica disturbi fobici, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi alimentari, disturbi depressivi.

La Distanza Euclidea nella tecnica della Griglia di Repertorio:
uno studio delle distanze tra elementi in un campione di donne maltrattate

di Jesús Garcia-Martínez, Ángeles Payán-Bravo e Rafael Moreno-Rodríguez
Traduzione a cura di Alessia Ranieri e Francesca Di Giulio

Abstract

Parole chiave: distanze euclidee, tecnica della griglia del repertorio, violenza del partner intimo.

Griglie di repertorio nel counselling con i genitori adottivi candidati
di Leonora S. Pechnikova, Andrey L. Ryzhov, Ekaterina B. Zhuykova
Traduzione a cura di Veronica Pialorsi e Chiara Martinelli

Abstract

Parole chiave: adozione, griglie di repertorio, counselling familiare, aspettative genitoriali.

Tatuarsi di fretta, pentirsi con comodo?
di John M. Fisher
Traduzione a cura di Davide Scapin ed Elisa Cappellari
Abstract

Parole chiave: tatuaggi, costrutti personali, Time/Event Grids (TEG).

Videogames, tra dipendenza e socialità: l’esplorazione dei significati implicati nell’uso del medium attraverso la psicologia dei costrutti personali
di Marcello Bandiera and Davide Scapin.
Abstract

Parole chiave: dipendenza, videogiochi, Gaming Disorder, costruzione dei significati, giovani adulti.

RECENSIONI

GLOSSARIO

Costrutti personali nella depressione
di Robert A. Neimeyer
Traduzione a cura di Cecilia Pagliardini e Davide Scapin