
Volume 9, Numero 2, Novembre 2021
Identità “under construction”. Disforia di Genere femminile in adolescenza da un’ottica PCP
di Simona Luciani
Abstract
Il presente contributo intende offrire una sintetica rassegna dello stato dell’arte sulla Disforia di Genere, con una specifica centratura sulla terapia con tre ragazze adolescenti. L’interesse è rivolto a comprendere in che modo l’esperienza di un corpo difforme dall’appartenenza di genere sentita come propria si collochi – e con quali implicazioni – rispetto alla costruzione di sé, degli altri e del mondo. Diversamente dagli altri approcci del panorama nazionale, il contributo della PCP risiede nel proporre uno sguardo alternativo riguardo ai presupposti dell’intervento. L’assunto da cui muove è che il sintomo non rappresenti il punto di partenza per il corretto inquadramento nosografico e la pianificazione dell’accompagnamento lungo il percorso di transizione, ma la scelta più elaborativa alla luce delle possibilità e dei vincoli del sistema di costruzione. Alla luce di tale premessa verrà tentata una comprensione professionale del disagio e verranno prospettate ipotesi circa la direzione di lavoro ai fini del cambiamento.
Keywords: disforia di genere, adolescenza, scelta, diagnosi transitiva, psicoterapia